Spesso, a causa dei termini di disdetta non rispettati e/o la mancata revoca della proposta firmata, può capitare che l’assicurato si ritrova con due polizze d’assicurazione per lo stesso periodo di copertura presso due casse malati differenti. Cosa fare in caso di...
Con le assicurazioni complementari (LCA) assicurate le prestazioni che non sono coperte dall’assicurazione di base obbligatoria LAMal o che lo sono solo in parte. Volete ogni anno un contributo aggiuntivo finanziario per i vostri nuovi occhiali o per le lenti a...
La legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) prevede che gli assicurati di condizioni economiche modeste possano richiedere riduzioni dei premi sotto forma di sussidi cantonali. La soglia di reddito per la concessione delle agevolazioni e le autorità preposte...
Tutte le persone con domicilio in Svizzera sono tenute a stipulare un’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie secondo la seguente normativa: dalla nascita (entro 3 mesi) fino al decesso, ovvero fino al momento in cui un assicurato lascia definitivamente...
È tempo di bilanci. Come sempre quando si arriva alla fine dell’anno si guarda a quanto è successo e si prova a guardare al futuro, ma stavolta il compito non è affatto semplice. Il 2020 sappiamo bene quanto sia stato diverso dagli altri: tragico sotto molti aspetti e...
Cosa mettere nella valigia per il parto Stai per partorire? Sei preoccupata per tutte le cose che devi portare in ospedale e per le scartoffie che devi compilare? A partire dalla 30a settimana, la maggior parte delle donne in gravidanza diventa irrequieta. Ogni giorno...
Commenti recenti